20 Comments
User's avatar
silviabes's avatar

iscritta subito alla newsletter dei gin ;)

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

Hai fatto bene!

Expand full comment
agnese baini's avatar

vedo che non sono l'unica che ha letto gin e ha schiacciato subito iscriviti 🤣🤣

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

ahahahahah! Un'altra cosa che ho capito da poco è che potrei diventare un'intenditrice di gin, senza troppi sforzi.

Expand full comment
Carma's avatar

Presente anche io, nel mio immaginario diventatare intenditrice mi autorizza a berne di più 😝

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

eeheheheh

Expand full comment
Serena Blasi's avatar

Che bello questo racconto del sorriso, mó lo voglio provare pure io.

La psicoterapia è entrata molto presto nella mia vita, in un momento in cui c’era da vergognarsi a parlarne, forse è anche per questo che quando qualcun ne parla ad alta voce o ne scrive, io sono sempre felice. La meraviglia che provo nei confronti di me stessa è di certo quella che mi riempie di più. È stata forte, ad esempio, quella che ho provato durante la maternità, entrambe le volte mi sono scoperta una versione di me che mai mi sarei aspettata.

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

Fa sempre bene dire le cose ad alta voce, no? Lo stupore che sappiamo regalarci è davvero prezioso, hai ragione. Grazie Serena!

Expand full comment
Andrea M. Alesci's avatar

Ero proprio in cerca di podcast che facessero parlare i più piccoli: un segno, grazie Alice.

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

Ne sono felice Andrea! Io l’ho scoperto per caso, e l’ho trovato davvero sincero e ben fatto. Credo anche che i dialoghi migliori si facciano con bambine e bambini.

Expand full comment
Francesca Romana De Bernardino's avatar

Qualcosa certe volte mi sembra così familiare che mi spaventa, sarà la “parentela”? 😬

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

😂 può essere!

Expand full comment
Silvia Pino's avatar

Sempre Qualcosa di delizioso e profondo :)

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

Grazie!

Expand full comment
agnese baini's avatar

mi sono tanto trovata... la prima volta che mi hanno consigliato una meditazione ho pensato ma questa è matta ma mi conosce cosa mi propone cosa vuole. e poi mi sono trovata a farla e a provare quella calma incredibile. inutile dire: sono qua a fare la meditazione del sorriso davanti al computer di lavoro :D

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

Batti cinque amica! Oggi mi sa che la tecnica del sorriso la proviamo in tantз. ;)

Expand full comment
Alessia Munari's avatar

A me è successa la stessa cosa quando l’anno scorso mi hanno detto che avrei dovuto imparare a respirare in modo diverso… partita piuttosto scettica, mi sono stupita di me stessa perché ci ho provato comunque con grande impegno (e aveva ragione la mia Osteopata, vivevo da tanto tempo in apnea senza accorgermene).

Adesso ho tanta voglia di provare anche la meditazione (c’è da dire comunque che preferirei Cala Golorotzè per ritrovare la calma😀).

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

Ecco, un'altra cosa che mi ha dato non poche difficoltà: RESPIRARE! La meditazione aiuta moltissimo. E pure Cala Goloritzè (ma in inverno o autunno senza la fiumana di gente).

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Questo numero dice tante cose sia a me che di me, capita spesso con Qualcosa.

La meditazione, lo dico a costo di apparire esagerata e retorica, mi ha salvato-la-vita insegnandomi a stare e a ripartire dall'essenziale, il respiro. Ci sono arrivata attraverso lo yoga e la pratica del pranayama e poi è diventato un percorso a sé. Oggi, dopo anni, mi aiuta soprattutto a guardarmi, senza giudizio e con attenzione (due cose difficilissime). La terapia sta facendo lo stesso e mi rammarico di averla incontrata solo da un anno e di essermici accostata perché avevo bisogno di aiuto per un problema così grosso che mi sentivo sopraffatta, invece è un percorso che sarebbe bello e utile offrire a tutt* a prescindere dall'esistenza di un problema specifico.

Expand full comment
Alice Fadda's avatar

sottoscrivo tutto, soprattutto la parte sulla terapia! E no, non sembri esagerata e retorica. Grazie per aver condiviso Sara.

Expand full comment