Ciao,
forse non ti sei accortǝ ma questa piccolissima edizione ha saltato un giro, quello di ottobre, perché era stanca e voleva riposarsi. Nel frattempo qui siamo diventatз ben 1000 persone e mi pare incredibile di aver raggiunto (FINALMENTE) questo sudato traguardo: avevo l’obiettivo di arrivarci per la fine dell’anno, e invece, eccoci qua, in anticipo di un mese.
Ah, nel frattempo ho anche compiuto 40 anni: mi fai gli auguri, anche se in ritardo?
È fuori adesso una nuova puntata di Illustrami: ti presento Eugenia Erba, una fumettista davvero wow, che ho scoperto grazie a DWF, - la rivista femminista di cui curo la comunicazione online - e che il destino mi ha voluto far incontrare al Crack!, nel mese di luglio. Mi sono davvero divertita a leggere le sue risposte: e tu che aspetti?
Lo scorso sabato Lila guardava la televisione, era quasi ora di pranzo e io non avevo ancora idea di cosa cucinare. Come succede sempre quando guarda i cartoni, anche in orari lontani dai pasti, ha iniziato a lamentare una gran fame. Le ho chiesto di aspettare, ma poi è ripartita. Siamo andate avanti per un po’ con questo nostro botta e risposta di “aspetta” vs “ho fame” fino a quando ha aggiunto “SONO VUOTA”.
Beh, ho riso moltissimo e mi sono ricordata di tutte quelle cose assurde che diceva quando era più piccola. Le avevo raccolte in questo post e avevo ricevuto diversi commenti di ulteriori cose assurde. Beh, ho pensato di recuperarle perché c’è tanto bisogno rifarsi delle grasse risate. Eccole:
Ti prego, ampliamo questo database: scrivimi le cose assurde di figli, figlie, nipoti, o figli di amici e amiche: c’è tanto bisogno di simpatici neologismi! I commenti tanto sono sempre aperti, e se invece sei troppo pigrǝ per scrivere qualcosa, lasciami un cuore. Preferisci scrivermi in privato? Vai qui.
Grazie per avermi letta, credo che ci rileggeremo a fine mese.
A
Ma che belle questo catalogo di parole in corso di formazione. Anch'io ne raccolgo insieme a mio fratello e mia sorella dei rispettivi figli. Aggiungo una terna animalesca: il pilodattero (aka pterodattilo), il cavallo bizzarrito (aka imbizzarrito), il calabrone kinder (aka calabrone killer).
E tanti auguri Alice! 🎉🎉
Più che neologismi, mio figlio quando era piccolo era fonte di ragionamenti divertenti tipo questo, che riporto visto che siamo nel periodo giusto: "mamma, Babbo Natale non esiste!", "Perché dici così?", "Perché è della fantasia!", "E allora i regali chi li ha portati?", "Gli elfi!" 😅